La stagione invernale precede l’arrivo della primavera e segue l’autunno. Nell’emisfero settentrionale (dove si trova la Francia) l’inverno arriva tra il 21 e il 22 dicembre. Il suo arrivo coincide con la celebrazione del Natale (per i cristiani) e del Capodanno. Nell’emisfero meridionale inizia tra il 21 e il 22 giugno.
In inverno la temperatura scende in media a 5,4°C. Ecco perché è conosciuta come la “stagione fredda”. La stagione invernale più fresca è stata quella del 1962-1963, quando la temperatura ha raggiunto 0,7°C. Gli inverni sono caratterizzati da condizioni climatiche estreme. Ci sono freddo estremo, neve, nebbia, tempeste, gelo e così via. Piove molto, ma non così tanto come in autunno. Quindi le giornate sono più corte del solito e le notti più lunghe.
In questo periodo gli alberi perdono il fogliame (ad eccezione degli abeti). Gli animali vanno in letargo e le attività naturali rallentano. Gli uomini, invece, sono impegnati a prepararsi per le vacanze e a fare i regali per i bambini. Per questo motivo, potete regalare al vostro bambino una sorpresa stampando la nostra vasta gamma di pagine invernali da colorare. Il download è gratuito e i bambini impareranno a colorare attraverso attività divertenti.