Una mummia è un corpo umano o animale che è stato preservato dalla decomposizione con tecniche speciali, generalmente praticate nell’antichità. Le mummie sono state scoperte in molte parti del mondo, ma le più famose sono quelle trovate in Egitto, dove la pratica della mummificazione risale a circa 4.000 anni fa.
La mummificazione era praticata dagli Egizi per preservare il corpo del defunto e renderlo adatto all’immortalità. Secondo le credenze egizie, l’anima del defunto doveva essere preservata per poter passare all’aldilà e raggiungere l’immortalità. Per fare ciò, era necessario preservare il corpo fisico, considerato il veicolo dell’anima.
La mummificazione era un processo complesso e costoso, riservato ai ricchi e ai potenti. Il primo passo della mummificazione era la rimozione degli organi interni, che venivano generalmente scartati o imbalsamati separatamente. Il cervello è stato rimosso attraverso le narici con strumenti metallici, mentre gli organi interni sono stati rimossi attraverso un’incisione praticata sul lato sinistro del corpo. Una volta rimossi gli organi interni, il corpo è stato pulito e trattato con sostanze chimiche per conservarlo.
Il bambino amerà i cartoni animati che hanno come protagoniste le mamme, come “Tad l’esploratore”. Regalate al vostro bambino un foglio da colorare di mamma scegliendo il modello che preferite e scaricandolo gratuitamente.